Società
Chi siamo News e Media Per gli investitori
Per i clienti
Bassa tensione Media tensione Produttori Piano di emergenza elettrica PESSE Rapporto annuale qualità tecnica Piano di Sviluppo
Attività
Distribuzione energia elettrica Telecontrollo Misura SmartEcoMeter Innovazione e Progetti
Normativa
Tariffe ed agevolazioni
Informazioni e servizi
Come contattarci FAQ Come fare una richiesta Portale ART
Area privata
  • Società
    • Chi siamo
    • News e Media
    • Per gli investitori
  • Per i clienti
    • Bassa tensione
    • Media tensione
    • Produttori
    • Piano di emergenza elettrica PESSE
    • Rapporto annuale qualità tecnica
    • Piano di Sviluppo
  • Attività
    • Distribuzione energia elettrica
    • Telecontrollo
    • Misura
    • SmartEcoMeter
    • Innovazione e Progetti
  • Normativa
    • Tariffe ed agevolazioni
  • Informazioni e servizi
    • Come contattarci
    • FAQ
    • Come fare una richiesta
    • Portale ART
Area privata

Cerca all’interno del sito

  • Tutto
  • Contenuti
  • Documenti
  • Comunicazioni
Logo SET Distribuzione
Illustrazione area privata

Area Privata

Il Codice Fiscale è riferito all'intestatario dell'utenza al momento della sostituzione del contatore
Codice alfanumerico di 14 caratteri (es. IT22E000000000) che identifica la fornitura; si può trovare nell'intestazione della bolletta o sul display del contatore
Errore di servizio. Si prega di riprovare più tardi.

Scarica avviso

Non hai avvisi da leggere

In caso tu sia utente SET, puoi accedere all'area privata solo se abbiamo comunicazioni per te.

Torna alla home
Esci ed accedi con un altro POD

Produttori>

Delibera ARERA 540/2021/R/eel – Osservabilità

Delibera ARERA 540/2021/R/eel – Osservabilità

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con la Deliberazione 540/2021/R/eel ha definito che i gestori di impianti di produzione di potenza uguale o maggiore a 1 MW, sono responsabili dell’installazione e manutenzione dell’apparato di campo denominato “Controllore Centrale d’Impianto” (CCI) e del relativo sistema di comunicazione, necessari per lo scambio dati ai sensi del Codice di rete di Terna, secondo le modalità indicate dagli Allegati O e T alla Norma CEI 0-16.

ARERA con la delibera 730/2022 del 22 dicembre 2022 ha modificato le tempistiche previste dalla delibera 540/2021, per tenere conto di difficoltà nella definizione della normativa tecnica relativa al CCI in particolare, alla certificazione dei requisiti di cybersecurity. Le nuove tempistiche previste sono quelle indicate di seguito.

I titolari di impianti di produzione esistenti, entrati in esercizio entro il 31 marzo 2023, dovranno adeguare gli impianti di produzione di cui sono responsabili, installando i CCI, e comunicare entro il 31 maggio 2024 l’avvenuto adeguamento a SET Distribuzione.

Il produttore dovrà avviare una pratica di adeguamento gestita tramite un’apposita procedura on-line nel “Portale Produttori” di SET Distribuzione, caricando:

  • una dichiarazione redatta, ai sensi del D.P.R. 445/00, da un tecnico abilitato non dipendente del produttore stesso in cui si attesta che l’impianto è stato adeguato alle prescrizioni del Codice di rete di Terna e della Norma CEI 0-16 in materia di osservabilità (Allegati O e T);
  • Dichiarazione di conformità del CCI all’allegato O e T della CEI 0-16;
  • Il nuovo addendum al regolamento di esercizio relativo CCI;

“Regolamento di Esercizio - ALLEGATO 11 - Controllore Centrale d’Impianto”

I produttori che adegueranno gli impianti esistenti hanno diritto, per ciascun impianto di produzione oggetto di adeguamento, ad un contributo economico forfetario pari a:

  • 10.000 € nel caso di invio entro il 31 luglio 2023 della comunicazione di avvenuto adeguamento;
  • 7.500 € nel caso di invio tra il 1° agosto 2023 e il 31 ottobre 2023 della comunicazione suddetta;
  • 5.000 € nel caso di invio tra il 1° novembre 2023 e il 31 gennaio 2024 della comunicazione suddetta;
  • 2.500 € nel caso di invio tra il 1° febbraio 2024 e il 31 maggio 2024 della comunicazione suddetta

I titolari di impianti di produzione che entreranno in esercizio dal 1° aprile 2023 dovranno installare i dispositivi CCI a proprie spese entro la data di entrata in esercizio. La mancata installazione dei dispositivi è condizione sufficiente per sospendere l’attivazione della connessione.

Per maggiori approfondimenti è possibile consultare le delibere ARERA ai seguenti link: 540/2021/R/EEL, 730/2022/R/EEL.

La società

  • Chi siamo
  • News e media
  • Lavora nel Gruppo
  • Segnala un illecito
  • Per gli investitori

Link utili

  • Portale Produttori
  • Portale ART
  • Fornitori

Altre informazioni

  • Gruppo Dolomiti Energia
  • Copyright e Note Legali
  • Informativa cookie
  • Informative privacy
  • Codici Ditta - Ufficio delle Dogane
  • Accessibilità

SET Distribuzione SpA
via Manzoni, 24 38068 Rovereto

Direzione e Coordinamento di Dolomiti Energia Holding SpA
Registro Imprese di Trento
Cod. Fisc. e P.Iva 01932800228
Capitale Sociale € 121.973.694,00 i.v.