Puoi usare l’energia elettrica in modo consapevole e risparmiare,
grazie ai nostri suggerimenti dedicati a chi ha una fornitura
per uso domestico o commerciale allacciata alla rete di bassa tensione.
Per tutte le necessità tecniche, consulta la pagina:

Frigorifero
- Regolare il termostato posto all'interno del frigo in posizione 'minimo'.
- Limitare il numero e la durata delle aperture degli sportelli ed eseguire velocemente le manovre, specie per il congelatore.
- Non introdurre mai cibi caldi.
- Eseguire lo sbrinamento se non automatico.
- Laddove possibile il frigorifero andrebbe posto nel punto più fresco del locale.

Scaldabagno
- Non tenere permanentemente inserito lo scaldabagno, è meglio inserirlo nelle ore notturne per avere l'acqua calda al mattino.
- Non tenere una regolazione del termostato troppo alta. D'estate la temperatura può essere regolata sui 40° C.

Condizionatore
- Non regolare il termostato al massimo, ma in modo da ottenere una differenza di temperatura tra l'esterno e l'interno di non più di 5° C. Anche una differenza minore, per esempio di soli 2° C, può dare un discreto refrigerio poiché si accompagna ad una riduzione dell'umidità dell'ambiente.
- Tenere abbassate le tapparelle o chiuse le persiane nelle ore di esposizione solare.

Lavabianchera
- Utilizzare solo a pieno carico e nelle ore non di punta.
- Effettuare cicli a temperature medie, utilizzando la funzione 'economizzatore'.

Lavastoviglie
- Utilizzare a pieno carico e nelle ore non di punta.
- Utilizzare, quando possibile, i programmi economici.

Illuminazione
- Non tenere lampade accese inutilmente, specie nelle ore diurne.
- Spolverare periodicamente lampade, riflettori e diffusori: una lampada pulita fornisce molta luce in più. L'illuminazione di scale, cantine, autorimesse comporta spesso uno spreco, in quanto vi è la tendenza a dimenticare le luci accese: in questi casi, è conveniente installare un interruttore a tempo.

Ferro da stiro
- Regolare correttamente il termostato: a volte si può ottenere una stiratura migliore con temperature più basse.

Apparecchi vari
- Non tenere i piccoli elettrodomestici in stand-by (televisore, stereo, videoregistratore, DVD, computer, robot da cucina).
- Per ottimizzare l'utilizzo di aspirapolvere e apparecchi per pulizia a vapore, preparare preventivamente gli spazi da pulire.